Domenica 20 novembre 2016 - Nuova Cliternia, Campomarino (CB)
Dislessichiamo: strumenti e metodologie per una didattica inclusiva

Domenica 20 novembre 2016, la Sezione AID di Campobasso, in collaborazione con Auser di Campomarino e Comune di Campomarino, promuove "Dislessichiamo", giornata di informazione e sensibilizzazione sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento, rivolta soprattutto ai genitori, per fornire loro strumenti e metodologie didattiche.
L’evento si suddivide in due momenti:
- Mattino, a partire dalle ore 10.00: un workshop, dedicato ai genitori con l’intento di analizzare le caratteristica dei DSA nelle sue sfaccettature e criticità, per dissipare dubbi ed incertezze nelle famiglie coinvolte.
- Pomeriggio, a partire dalle ore 17.00: un convegno dove i vari aspetti dei DSA verranno affrontati attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori che ruotano intorno al bambino-ragazzo: scuola, sport, servizi sanitari. Una tavola rotonda che farà del confronto il propulsore di una progettualità condivisa e lungimirante.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10 - Workshop “DSA: genitorialità tra strategie e criticità”
- Graziella Vizzarri, A.I.D. Molise
- Sabrina Di Tullio, pedagogista
Ore 17 - Convegno “Dislessichiamo…”
- Modera Graziella Vizzarri (Presidente AID sez. Campobasso, coord AID Molise)
- Saluti Mirella Croce (Presidente AUSER Campomarino)
- Anna Saracino (Assessore al Turismo e alle Politiche Sociali)
INTERVENTI:
- “DSA: apprendimento e caratteristiche cognitive” - Giuseppina Epifanio (Neuropsichiatria Infantile ASReM)
- “Inclusione tra criticità e prospettive" - Simona Chiesi (Docente referente DSA)
- “La cassetta degli attrezzi tra casa e scuola” - Sabrina Di Tullio (Pedagogista, Formatore AID)
- “In un gioco di squadra...lo sport un’opportunità “ - Walter Brandoni (Preparatore atletico )
- “La dislessia nella rete dei servizi socio-sanitari” Cosimo Dentizzi (AUSER Campomarino)
- Conclusioni - Gianfranco Cammilleri (Sindaco di Campomarino)